I quartieri di Firenze
All`inizio furono
ghibellini, dalla parte dell`impero, e
guelfi, sostenitori del papato. Quindi, scacciati i primi, i guelfi non trovarono niente di meglio da fare che dividersi in bianchi e neri.
Da quei tempi ne è passata di acqua sotto i ponti dell`Arno, tuttavia ancora oggi i fiorentini amano distinguersi indicando il quartiere in cui sono nati o dove abitano.
Perché la città che fu di Dante Alighieri (...a proposito, guelfo bianco esiliato in Romagna...) è suddivisa in
cinque quartieri.
-
Il centro storico ricade in quello che viene indicato come Quartiere 1. È il meno esteso, solo 11,396 kmq di superficie, ma come ricorda un antico proverbio... “nelle botti piccole ci sta il vino buono”. E così ecco che in questo lembo di Firenze si trovano fianco a fianco i principali monumenti e musei. Curiosità: il Quartiere 1 è ulteriormente suddiviso in quattro zone - i cosiddetti quartieri storici - che si sfidano nel calcio storico (o in costume).
-
Per concludere ecco il Quartiere 5, Rifredi, il più esteso (28,171 kmq) e, innanzitutto, quello in cui dal Cinqucento in poi le nobili famiglie cittadine decisero di costruire le loro
ville a Firenze.
Una selezione degli appartamenti più richiesti nel centro storico fiorentino:
Elegante appartamento nel centro storico di Firenze situato in un palazzo del 1600 nel quartiere Oltrarno, a pochi passi da Piazza Santo Spirito e dal Ponte Vecchio. Aria condizionata, Connessione Internet. Da 2 a 7 posti letto.
Dettagli
Elegante appartamento nei pressi di Ponte Vecchio, sui lungarni fiorentini. 8 posti letto, connessione Internet, aria condizionata. Magnifica vista sull`Arno.
Dettagli
Appartamento a 100 metri da Piazza del Duomo, nel centro di Firenze a pochi passi dal Ponte Vecchio e dalla Galleria degli Uffizi. 2+2 posti letto, silenzioso e luminoso, ampia terrazza panoramica arredata. Connessione Internet, aria condizionata.
Dettagli
Appartamento con 4+1 posti letto in una villa storica lungo l'Arno, nel centro storico di Firenze, nei pressi del Ponte Vecchio e di Palazzo Pitti. Giardino, terrazza panoramica con vista sul campanile di Giotto e sulla cupola del Brunelleschi, connessione Internet, aria condizionata.
Dettagli