Una breve guida per vacanze a Siena
 
            
                
                
Siena - Piazza del Campo 
 Cosa c`è da fare, da vedere, da mangiare e da sorseggiare se decidiamo di prendere in affitto un appartamento o una villa a Siena ?
Per rispondere a questa e altre simili domande ecco una 
breve guida turistica di Siena.
A cominciare da una presentazione della città, meta ogni anno di tantissimi turisti, italiani e stranieri, che la scelgono per trascorrerci le loro vacanze in Toscana.
Senza però trascurarne la storia, gli 
eventi (il 
Palio su tutti) e le feste (Pasqua, Natale e Capodanno).
E, ovviamente, con un occhio di riguardo per la sua 
cultura che passa non solo attraverso i palazzi, le chiese ed i musei, ma anche attraverso gli odori ed i sapori della sua 
cucina tradizionale ed il vino che li accompagna, anzi li completa ed esalta.
Ma una vacanza a Siena non può limitarsi a un tour dei Terzi e delle Contrade della città (per gli amanti dei viaggi col brivido c`è anche un capitolo dedicato a 
storie di fantasmi e leggende).
Le 
campagne che circondano la città oltre ad essere ricche di agriturismi e coloniche toscane - che possono essere affittati per soggiorni di una o più settimane - fanno da scenografia a piccoli e caratteristici 
borghi medievali che vale davvero la pena visitare per una foto ricordo: San Gimignano, Monteriggioni, Montalcino, Pienza...
Infine alcune voci della guida di Siena sono dedicate a signore e signorine. Da quelle contenenti le indicazioni per trascorrere una giornata alle 
terme ai consigli per lo 
shopping a Siena.
Chiusura con una carrellata di link utili per la nostra vacanza a Siena!