Vacanze in Val d`Orcia
 
            
                
                In questa guida turistica di Siena non poteva certo mancare una voce dedicata alla 
Val d`Orcia. Considerato dal luglio 2004 Patrimonio Mondiale dell`Umanità dall`Unesco, questo angolo della Toscana fatto di dolci colline color verde brillante, cipressi dalla chioma scura, ordinati vigneti e campi coltivati a cereali, si estende fra i territori di Siena e Grosseto. Al suo interno si trovano i piccoli ma caratteristici comuni di 
Montalcino, 
Castiglione, 
San Quirico, 
Pienza e 
Radicofani.
E così prendere in affitto una colonica o una villa in provincia di Siena, magari proprio in Val d`Orcia, significherà prima di tutto trascorrere una vacanza di una o più settimane a stretto contatto con la natura, in un territorio ricco di 
tesori enogastronomici (Brunello di Montalcino, pecorino di Pienza, pici...) ma non solo.
Perché sono davvero tanti i 
tesori dell`arte custoditi in questo spicchio di Siena: dalla rocca che svetta in cima a Montalcino all`abbazia di Sant`Antimo, da Palazzo Piccolomini alla cattedrale di Pienza, dal Palazzo Avignonesi a piazza Grande a Montepulciano.
Fra l`altro una villa in quest`angolo della Toscana, immersa nella campagna e circondata da 
panorami mozzafiato, è spesso il risultato dell`abile ristrutturazione di antichi casolari o case coloniche che in passato hanno dato riparo ai contadini e alle loro copiose famiglie.
Infine, non dobbiamo scordare che questa zona è conosciuta fin dai tempi di etruschi e romani per le sue 
numerose e calde sorgenti termali: relax e benessere saranno quindi le parole d`ordine di una vacanza a Siena nella Val d`Orcia.