Musei a Siena
 
                
                Qualcosa è già stato scritto nella voce dedicata all`architettura sacra di questa breve guida di Siena. Perché se per la nostra prossima 
vacanza in Toscana abbiamo deciso di trascorrere una o più settimane in appartamento o in villa a Siena, una visita al 
Museo dell`Opera Metropolitana del Duomo è d`obbligo.
Il Museo si trova di fianco alla cattedrale di Santa Maria Assunta. Anzi, il Museo è ospitato all`interno di quella che sarebbe dovuta essere la navata di destra se i progetti d`ampliamento della principale chiesa senese fossero andati a buon fine. Al suo interno trovano ospitalità opere di Duccio di Buoninsegna, Giovanni Pisano, Donatello, Jacopo della Quercia, Pietro ed Ambrogio Lorenzetti. Raggiungerlo, in qualunque terzo o contrada si trovi la nostra casa vacanza, sarà abbastanza semplice.
A pochi passi, è proprio il caso di dirlo, dal Museo del Duomo c`è il 
Museo Civico, nel Palazzo Comunale in piazza del Campo. Perché visitarlo? Due indicazioni su tutto: nella cosiddetta Sala del Mappamondo si trovano gli affreschi di Simone Martini (“Maestà”); nella Sala dei Nove quelli di Ambrogio Lorenzetti (“Effetti del Buon Governo e del Cattivo Governo”).
Assolutamente da non perdere il 
Complesso Museale di Santa Maria alla Scala, frutto della trasformazione di quello che è stato uno degli ospedali più antichi d`Europa a terzo polo artistico della città (ospita anche il 
Museo Archeologico Nazionale di Siena).
E poi ci sono i musei delle contrade... Insomma, durante il nostro viaggio vacanza a Siena non mancheranno di certo i musei da visitare!
                
�