Andar per terme
 
            
                
                C`è 
Chianciano Terme ma anche 
San Casciano dei Bagni. Ci sono i 
Bagni di San Filippo oppure 
Rapolano Terme. Ancora, le terme di 
Montepulciano o quelle di 
Bagno Vignoni. Tutte località e stabilimenti termali facilmente raggiungibili dalla nostra casa vacanza a Siena .
Perché quello del 
turismo termale, o turismo del benessere, è un tipo di vacanza sempre più in voga, soprattutto fra i giovani. E così una vacanza a Siena, magari trascorrendo una o più settimane nel romantico agriturismo o nella tipica colonica toscana, a stretto contatto con la natura, in ambienti dove relax e privacy la fanno da padroni, può trasformarsi in un`occasione per rigenerare corpo e mente.
Le 
terme in Toscana hanno una storia e una tradizione che le rende apprezzate in tutto il mondo. Non è un caso che già etruschi e latini le conoscessero. Stabilimento più, stabilimento meno, ce ne saranno una trentina su tutto il territorio regionale. E la parte del leone, ovviamente, la fanno Siena e la sua provincia.
Pertanto, se stiamo cercando fra annunci di affitti vacanza a Siena, diamo la precedenza a quelle case vacanza che ci permetteranno di trascorrere anche qualche giorno di 
relax alle terme.
Un ultimo consiglio, stavolta rivolto a signore e signorine: in moltissimi 
centri termali, oltre alle attività cosiddette classiche, c`è pure la possibilità di affidarci a esperte estetiste... qualche massaggio, una maschera purificante per il viso... E così rientrate dalle vacanze a Siena ne avremo di cose da raccontare ad amiche e colleghe!