In battello per la città di Pisa
 
            
                
                A Parigi li chiamano "bateaux-mouches".
Sono imbarcazioni, letteralmente battelli-mosca, che consentono ai turisti di scoprire la città navigando sulla Senna.
Anche in alcune città del Belpaese sono attivi servizi simili: a Roma, per esempio, è possibile navigare lungo il Tevere tra i monumenti della Città Eterna; senza scordarci di Venezia, città d`acqua per eccellenza, dove fra i tanti mezzi a disposizione c`è perfino la romantica gondola.
Da qualche anno, tuttavia, un particolare ed affascinate servizio di 
minicrociera è attivo anche 
a Pisa.
Nel dettaglio sono 
3 i 
tour a disposizione di curiosi e turisti.
	- 
		
			Il secondo, 1 ora e mezza la durata, non è altro che un allungamento fino al Parco Naturale di Migliarino - San Rossore - Massaciuccoli del viaggio più breve. Lentamente davanti ai nostri occhi vediamo sfilare i palazzi, le case e le ville di Pisa per scoprire poi la natura incontaminata di quest`angolo della Toscana.
	 
	- 
		
			Infine, il terzo tragitto, che occupa ben 2 ore e mezza, ci conduce fino al mare, alla foce del fiume.
	 
Insomma, tre minicrociere davvero caratteristiche e che ci permettono di conoscere Pisa ed il territorio circostante da una prospettiva davvero unica.
Post scriptum: per occasioni particolari è possibile affittare ad uso privato un`intera imbarcazione. Inoltre, prima di uscire dal nostro appartamento o villa vacanze a Pisa è sempre bene mettersi in contato con i promotori del servizio.