Secondo piatto a Firenze
Piatto forte della semplice cucina fiorentina è la
bistecca alla fiorentina (grossa bistecca di manzo con osso alla griglia). Un tempo essa proveniva esclusivamente dalla Val di Chiana ma essendo oramai la richiesta troppo vasta, oggi si cucinano bistecche provenienti anche da altre zone della Toscana. Per preservare al meglio il suo gusto, è preferibile cucinarla al sangue sulla brace.
#IMG0# Essendo la cucina fiorentina una cucina con radici povere, si utilizzano tutte le parti dell`animale e quindi anche le frattaglie sono una parte integrante della cucina locale. Per questo motivo fra i piatti più caratteristici si trovano anche il rognone e la trippa, il lampredotto (un particolare tipo di trippa servito lesso con una salsa verde) e la mammella di vacca, fritta e ripassata nel pomodoro.
Famosi sono anche i piatti a base di cacciagione quali il cinghiale, il coniglio, il piccione e il fagiano.
Sélection de nos appartements de vacances les plus demandées: